per suster:
ammetto che in effetti molti nomi che venivano usati spesso una volta adesso stanno tornando..
nonostante a me piacciano i nomi originali (poco usati e un po' fuori dal comune)
io ritengo che alcuni nomi siano proprio da evitare alle volte.. che siano moderni o no...
i nomi che hai scritto che mi lasciano un po' perplessa sono:
COSTANTINO: per carità.. nome di un imperatore romano.. non è nè troppo antiquato, nè troppo moderno..
però.. sarà che tutti finiranno con il chiamarlo COSTA o TINO... non sono contraria ai nomi lunghi che tanto verranno
comunque abbreviati.. ma che almeno la loro abbreviazione sia decente.. tipo Alessandro... e poi non lo vedo un nome adatto ad una persona in nessuna delle sue fasi di vita.. nè da piccolo, nè da ragazzo, nè da adulto, nè da anziano..
TIZIANO: oddio.. ce ne sono di peggio di nomi.. però boh.. non mi convince del tutto.. sembra quasi un nome un po' buttato lì.. sembra un accrescitivo di Tizio... quasi a dire che non avevate un nome in mente per il bambino.. avete pensato "che nome diamo a sto tizio.." ed è uscito Tiziano...

(pensieri troppo contorti?)
VIRGILIO: mi sa da yogurt... e poi troppo... preistorico.. vale come Costantino.. non lo sento adatto ad un maschio in nessuna fase della vita... neanche da anziano lo vedo bene.. piuttosto Virginio (come Gerry Scotti)
FILOMENA: a parte che verrà abbreviato quasi sicuramente in Mena.. e da noi (ma penso in tutta Italia) Mena significa "che dà botte" dal verbo Menare... e poi più che un nome pare un mestiere... un residuato del lavoro di Sarta.. sarà la parola Filo..
OMBRETTA: togliendo il fatto che una mia parente si chiama così.. ma penso che il singificato di sto nome sia "piccola ombra".. non è che il significato sia dei più belli.. e se non badiamo al significato.. il suono proprio non mi piace.. il il BR seguito da doppia T... mi suona brutto...
PENELOPE: è vero che è un nome molto "letterario" e che Muccino ha chiamato così la figlia.. ma, non badando al fatto che appena tutti leggeranno la storia di Ulisse, tutti la prenderanno in giro per via del fatto di tessere la tela... mi sa tanto da gatto o cane... per non parlare delle abbreviazioni scontate.. che con questo nome rasentano l'erotico
questo per quanto riguarda i nomi italiani.. evito di parlare dei nomi stranieri che, a meno che non siano inglesi, o comunque centroeuropei.. non è che mi piacciano molto.. a meno che non abbiano un bel suono e in contemporanea un bel significato.. tipo il nipote di ornella muti che si chiama AKASH che significa cielo
spero di non aver offeso nessuno e di aver spiegato le mie perplessità su alcuni nomi.. poi lascio comunque la libertà di scelta ai genitori per i nomi dei loro figli.. certo che, quando sento un nome un po' particolare, mi viene da pensare "ma che nome gli hanno messo".. poi, dopo vari pensieri, penso che alla fine piaceva a loro o avevano un motivo per mettergli quel nome e me la metto via... in fondo che altro posso fare...
