da simy » mer set 01, 2010 8:11 pm
Beh, per restringere il campo pesate se vi darebbe fastidio se avesse delle omonime, magari va all'asilo o a scuola e si trova altre 5 Sofia, poi vedete se il nome sta bene con il cognome, oppure il significato, la lunghezza, diminutivi, ...
Ti voto i tuoi:
aurora 7 (carino ma ultimamente un po' troppo in voga, ma dipende dove abiti)
diletta 9 (è uno dei miei preferiti. Lo trovo elegante e anche adatto se questo figlio per voi ha un significato particolare, se magari lo avete voluto tanto... e poi è originale e per nulla diffuso)
matilde 6 (caruccio, ma anche questo troppo diffuso, ultimamente è troppo scontato, ma elegante ugualmente)
ludovica 5 (non mi piace molto per una questione di fonetica)
emma 9 (bellissimo e dolcissimo, ma ultimamente anche questo troppo diffuso)
micol 6 (non è male, ma mi dà l'idea di maschile)
giulia 5 (troppo, ma veramente troppo diffuso, per il bene della vostra eventuale bambina lasciate stare, avrebbe 20 omonime dappertutto)
federica 4 (anche questo come Ludovica)
sara 6 (carino, breve e dolce, ultimamente sta anche cadento un po' in disuso)
greta 5 (lo trovo troppo duro e anche questo ha la sua dose di diffusione)
sofia 5 (stessa cosa di Giulia)
veronica 4 (ha un suono un po' duro)
mia 3 (per me resta un aggettivo possessivo e poi mi dà l'idea di possessività e di qualcosa che ci appartiene. I figli crescono e prima o poi bisogna lasciarli andare. Hanno una vita propria perciò lo trovo un po' inadeguato come nome)
noemi 8 (carino e semplice. Lo vedo su una bambina sbarazzina e dolce. Forse anche questo potrebbe essere un po' diffuso, ma dipende...)