da SiL » gio mag 28, 2009 11:02 pm
Secondo me tra Giorgia e Lucrezia c'è una grande differenza di registro: il primo, anche dato il significato, lo sento molto legato alla terra; il secondo invece mi risulta raffinato, elegante, quasi nobile. Inoltre scegliendo Giorgia rischiereste di cadere nel banale essendo un nome davvero diffusissimo tra le bimbe, e questo punto lo sottolineo dato che, come hai detto, tuo marito è facilmente influenzabile dall'esterno. Non sarebbe il massimo per la vostra bambina ritrovarsi un giorno all'asilo con due o tre omonime .-.
Il mio consiglio è dunque quello di puntare su Lucrezia, un nome non sentitissimo che rievoca un'atmosfera piacevole e sta bene col cognome.
Tra le altre proposte, escludendo i nomi sentiti e strasentiti, mi piacciono anche Arianna, Ilaria, Elena, Flavia e Alessandra, dei "classici" che sento appartenere ad un registro simile a quello di Giorgia rispetto invece a nomi un tantino più ricercati, e quindi più simili al genere di Lucrezia: Clarissa, Elisabetta, Virginia, Isabella, Viola, Letizia, Ludovica, Eleonora, Lavinia, Ginevra (purtroppo gli ultimi tre sono anche abbastanza diffusi).