NORMA MARIA - non mi piacciono assieme.. e poi Norma sa di vecchio.. STELLA MARIA - già meglio ma lo vedo poco ispirante come Luna ERICA MARIA - purtroppo il nome nn mi è mai piaciuto..
Io resto su ANITA o ADELE..
TANIA? ti piace? (è un anagramma di anita ed è poco usato)
nn sapevo che Tania fosse il diminutivo di gaetana.. però resta cmq un bel nome.. beh si forse Linda e Clara sono simili ma potrebbe essere una bella accoppiata... Linda Maria mi sembra carino.. Thea.. se fosse da solo si.. ma Thea Maria nn mi piace molto..
io propenderei per Linda anche solo per il fatto di non costringere la bimba a specificare, in caso di documenti ufficiali, "Thea, con l'acca!!" Io ho un nome molto comune e non ho mai avuto difficoltà, ma conosco persone che si sono trovate più volte in difficoltà a causa di lettere mute o facilmente interscambiabili (C e K)
la vedo dura mettere come secondo nome anna dato che il primo finirà con una vocale metterne un secondo che cominci per vocale, a mio parere, il suono diventa più brutto.. MIRTA nn mi piace.. preferisco MARTA
DIANA MARIA è carino NADIA MARIA anche
ELISA MARIA molto bello
a me piacciono i nomi originali ma questi superano anche la mia immaginazione: Zora Danae Naima
SAMIRA carino e SAMIRA MARIA suona bene anche se sembra una ripetizione..
Il marito ha ribattuto con zenaide, ma su Nadia ha detto che ci si può ragionare.
La prima bimba si chiama Clara e suona bene con Nadia.
Se aspettassimo un maschio io ero convinta che lui scegliesse il nome del padre, ovvero Orazio, invece mi ha sorpresa dicendo che "ci deve pensare" quindi forse si dovrebbe scegliere anche il nome da maschio.
E qui sono in alto mare, ma proprio altissimo! Fermo restando che deve essere corto.
I miei nomi:
Domiziana, Diamante, Gloria
Fabrizio, Dario, Guido