La community di Nomix: significato dei nomi, nomi per bimbi e curiosità sui nomi italiani e stranieri.
Josephine ha scritto:se un bambino viene preso in giro è certamente doloroso per lui e la sua psiche, ma forse può contribuire (aiutare), dopo anni, a renderlo un po' più forte, ed a insegnargli a difendersi con le parole, intelligenti e non offensive, dalle denigrazioni dei cretini!
se gli dai un nome un po' particolare, è logico che dovrai aspettarti che qualcuno denigri tuo figlio.E allora dovresti preparare tuo figlio a rispondere a tono.
Ma le ragazze, donne, anche di una certa età, che conosco e che si chiamano "andrea" non hanno mai avuto grossi problemi ad accettare il loro nome.
Ormai è diventato tradizionale!
vidiriana'83 ha scritto: Il punto debole del tuo ragionamento, ti chiedo scusa, mi sembra il fatto di considerare i nomi come una realtà immutabile
Però la categoria "maschile" "femminile" e "unisex" è una descrizione a posteriori, e non una caratteristica inerente.
stefy83 ha scritto:OGNUNO HA IL DIRITTO DI CHIAMARE COME VUOLE IL PROPRIO BIMBO/A!!
IO, INFATTI, VORREI CHIAMARLA SASHA, ANCHE SE TUTTI MI DICONO CHE E' MASCHILE...
baciovelenoso ha scritto:Béh ci sono nomi da vietare e nomi no....
cmq il nome andrea in italia avrà il significato UOMO...io vivo in svizzera...e andrea é un nome esclusivamente femminile al maschile sarebbe andreas....parlo della svizzera...
e in altri paesi andrea ha altri significati...
é ridicolo sentire da certa gente..."sei italiana, hai il cognome italiano allora devi dare un nome tradizionale" ma dove cé scritto??? scusa a quante cose ci siamo "modernizzato"???? peró a dare i nomi ai figli dobbiamo rimanere nell'800?! diciamo la verità---siamo un pó ridicoli!!!
carletta ha scritto:questo week end ho incontrato una mia parente 15enne, e ho scoperto che in questo momento le piacerebbe molto chiamarsi andrea :? e così molte sue compagne
un conto è il nome "venerdì" , ma un nome tipo Noè?Secondo voi è ridicolo?Eppure è un nome biblico e anche importante, e qui alle elementari ce ne sono più di uno
Quindi...quale è il limite?
SiL ha scritto:i nomi propri di persona (ben distinti da quelli di mesi, giorni della settimana, festività e cose varie) esistono apposta, e se per quanto riguarda il nostro Paese possiamo addirittura vantare un patrimonio onomastico invidiabile (almeno quello!), perché ricorrere a scelte del cavolo tipo Venerdì soltanto per fare gli originali a tutti i costi e in questo caso, a spese di un bambino?
Sono assolutamente d'accordo con le due persone sopra intervenute.Josephine ha scritto:Sinceramente la mia risposta è: non lo so. Istintivamente cercherei di oppormi all'idea che ai bimbi si mettano nomi assurdi, però rimane molto difficile stabilire il confine fra l'assurdo e il non assurdo. Io ho una mia idea del nome assurdo, ma potrebbe non essere condivisa da altri. Nei paesi anglosassoni per esempio è quasi normale il fatto di inventare dei nomi, o di usare cognomi come nomi. Lì per molti genitori potrebbe essere più assurdo chiamare una bambina Dorothy che Friday, dato che il primo è spiccatamente fuori moda mentre il secondo potrebbe apparire moderno e originale. Anche da noi del resto molti troverebbero, anzi trovano, più assurdo Concetta di Chanel, o Ugo di Venerdì.
Andrea al femminile non è un nome che personalmente metterei, ma è veramente così assurdo? in altri paesi esistono nomi sia maschili che femminili, e non sembra che ci siano problemi particolari. Io sarei favorevole a vietare i nomi particolarmente strani, ma con quali criteri?
Poi ho riflettuto anche sull'affermazione dei coniugi "Venerdì": hanno detto che se si fossero chiamati Agnelli o Totti la loro scelta sarebbe stata accettata, ed è probabilmente vero. Allora, basta avere soldi per fare quello che si vuole? a questo punto, almeno in Svezia non si discrimina nessuno.
Quoto Viridiana.
Credo che il confine tra il ridicolo e il normale sia troppo personale per farne una legge.
Certo, anche a me alcuni nomi fanno ridere, ma i gusti sono diversi.
E non sono per niente d'accordo con il vietare il nome "Andrea" per le femmine se non seguito da un altro nome.
Sono secoli che ci sono ragazze che si chiamano così, e io lo ritengo un bel nome,soprattutto femminile.
Voglio dire, sulla carta di identità il sesso è indicato,non ci si confonde certo, e per le prese in giro...ma per favore!
Se non è il nome è per il cognome, per l'apparecchio,per la statura, per le lentiggini!
Insomma, non è che evitando nomi "ridicoli" (ed insisto...il ridicolo è molto relativo) si evita al bambino di venire deriso!
E poi trovo che ad una certa età le prese in giro aiutino a prepararsi ad affrontare la vita reale.
Trovo davvero brutto che un tribunale decida il nome di mio figlio.Magari a lui non piacerà, ma chi dice che ad un Matteo o ad una Maria piacciano i loro nomi?
Le uniche persone che hanno voce in capitolo sono i genitori.
(Forse il mio giudizio è influenzato dal fatto che qui in Inghilterra, come ha detto Viridiana, è una prassi inventare nomi per i propri figli, è concepito come una cosa dolce, carina, moderna!)
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti