liala27 ha scritto:anche Gaia è bello e da noi (veneto) non è così diffuso.. non so da voi
suggerimenti:
GIOIA - ALLEGRA (assonanti)
Soltanto Gioia è assonante con Gaia, Allegra è affine ad entrambi semanticamente.
Ricordo comunque che oltre a derivare dal verbo greco γαίω (gaio) che vuol dire gioire, il nome è riconducibile anche a Γῆ (Ghè) o Γαῖα (Gaia) col significato di Terra, difatti Gea/Gaia era la dea greca che la rappresentava in quanto madre di tutti gli dei e simbolo della fertilità e della natura.
suster ha scritto:in alternativa ad Elena, che pure è abbastanza diffusonche: anche Eleonora è molto bello, ed egualmente ricco di fascino, almeno a mio dire.
Concordo, anche io percepisco entrambi i nomi come eleganti e fascinosi, ma non in egual maniera: Eleonora, insieme all'etimologia incerta, vanta la ripetuta presenza della vocale
o della quale non ho mai amato il suono, e tutto questo contribuisce a conferire al nome un'aria raffinata ma allo stesso tempo molto cupa. Elena è invece l'opposto, ha un suono arioso e limpido, e un significato chiaro in ogni senso, è luce pura.
Tornando alla scelta, devo dire che non apprezzo particolarmente nessuno dei nomi in lista, eccetto Isabella.