io mi chiamo Amanda, e la diffusione sicuramente non la sento

anche se in America è invece molto diffuso, e quando sono stata là mi sentivo come se avessi un nome 'normale' anch'io. adoro il mio nome e il suo significato('da amare', 'colei che deve essere amata'), non lo cambierei... nonostante gli unici personaggi conosciuti con il mio nome siano la Lear e la Knoxe del delitto di Perugia

poi c'è da dire che io un nome, Giulia, me lo sono già scelto

nel senso che i miei non mi avevano battezzato, l'ho chiesto io a 6 anni(sicuramente attratta più dall'idea della festa che altro

) e mi sono scelta il secondo nome, che però è tale solo in Chiesa.. però quasi quasi mi piacerebbe aggiungerlo anche in Comune. sicuramente è più diffuso, ma mi piace tanto, e poi il fatto che siano entrambi nomi latini li rende una buona accoppiata secondo me!(scusate ho scritto un papiro

)